

- Lo Stato. Rivista di Scienza Costituzionale e Teoria del Diritto
- Cultura Neolatina. Rivista di Filologia Romanza
- Il Diritto dell'Economia. Rivista di Dottrina, Giurisprudenza e Documentazione
- dianoia. Rivista di Filosofia
- Gramsciana. Rivista Internazionale di Studi su Antonio Gramsci
- Poetiche
- Ciberspazio e Diritto. Rivista Internazionale di Informatica Giuridica
- Roma e America. Rivista di Diritto dell'Integrazione e Unificazione del Diritto in Eurasia e in America Latina
- Archivio Giuridico "Filippo Serafini". Rivista Interdisciplinare di Dottrina Giuridica
- Scritture Migranti. Rivista di Scambi Interculturali

On Earthworms
Sottotitolo
Proceedings of the International Symposium on Earthworms dedicated to Daniele Rosa Bologna - Carpi March 31 april 1985
Autore
AA.VV.
ISBN
978-88-7000-109-9
Numero Pagine
564
Anno
1988
Formato cm
17.0 x 24.0
Sintesi
Daniele Rosa spent the years 1884-1899 saw the appearance of his most important work on the Lumbricidae: the monograph, I lumbricidi del Piemonte (1) and the Revisione dei Lumbricidi (2) . Michaelsen's famous monograph (3) was in part based on the latter. Rosa then classified the material obtained in foreign expeditions, however he saw systematics not purely as a discipline that served to group together living organisms, but rather as a science that could reveal the relationships between various species. A catalogue of fauna was the occasion for Rosa to set down acute biogeographic observations. Rosa also investigated morphological and histological problems related to Oligochaete lymphocytes and their supposed relationships with chloragogen. He studied the structure and function of the valves and blood vessels of earthworms. These studies were confirmed by Stephenson (4), and he was soon considered an authority on Oligochaets.


Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Recensioni Clienti:
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.Autenticati per poter scrivere una recensione.
Nessun extra.
recensioni
Eventi
-
Presentazione "Il conquisto di Granata" - Dipartimento Filologia classica e italianistica, Bologna
Giovedì 3 maggio ore 16.30-18.30 - Dipartimento Filologia classica e italianistica, Bologna (aula 1, primo piano) -
Modi e nodi del tradurre Un omaggio a Emilio Mattioli - Università di Modena
Mercoledì 9 maggio ore 09.15-18.00 - Aula Convegni Complesso San Geminiano, Modena - Tutti gli eventi in programma