
Perché può essere salutare, oggi,
leggere, o rileggere, Angelo Maria Ripellino?

Aforismi, epigrammi, apologhi, massime, racconti,
saggi, novelle, proverbi, frammenti…
nelle ‘forme brevi’ si esprime al massimo
la «rapidità» come la intendeva Italo Calvino

Il tempo che si sedimenta fra una versione
e l’altra acuisce il nostro sguardo,
lo rende più consapevole e intenso

Chi dunque ci ha voltato e ci costringe
sempre nell’atto di uno che va via?
Novità
Rassegna stampa
“Gazzetta di Modena” – No Name. Il carcere negli occhi delle donne
Il carcere visto dalle donne – Gazzetta di Modena, 29 novembre 2023
Anteprima “Nazione indiana” – Giulio Sanseverino dialoga con Yasmina Melaouah
Estratto: Cronaca di una traduzione, traduzione di una cronaca: ritradurre La Peste di Albert Camus Giulio Sanseverino dialoga con Yasmina Melaouah – Nazione indiana, 26
“L’immaginazione” – La mia vita se ne stava – un fucile carico
Recensione di Carlo Londero – L’immaginazione n. 338, novembre-dicembre 2023
“La Sestina” – articolo sulla presentazione a Bookcity di ” La dichiarazione sovversiva di Olympe de Gouges e noi”
L’incontro a Bookcity: «Anna Politkovsakaja silenziata come Olympe de Gouges» di Anna Maniscalco – La Sestina, 18 novembre 2023
“Quaderni Fiorentini” – Il suddito democratico
Saggio di Lucia Re – Quaderni Fiorentini, n. 52 2023
“Allegoria” – Il cigno
Recensione di Pietro Cataldi – Allegoria n. 87, gennaio/giugno 2023
Servizi editoriali
Mucchi Editore
Hai necessità di impaginare in modo professionale un testo?
Vuoi renderlo più completo con un progetto grafico di copertina?
Vuoi realizzare un ebook (formato epub)?
…
Lo staff Mucchi ti mette a disposizione le sue competenze con i seguenti servizi: