Carrello vuoto
Convegno internazionale Cinquant'anni del Gruppo 63 - 16|17 ottobre Bologna
Programma
Mercoledì 16 ottobre - Biblioteca dell'Archiginnasio
Ore 16.00 Saluti di apertura
Ore 16.30 GRUPPO 63: Passato e presente
NANNI NALESTINI
Eventi 50X63
RENATO BARILLI
La neoavanguardia e il postmoderno
FAUSTO CURI
Il Gruppo 63 e la letteratura in questione
NIVA LORENZINI
Cinquant'anni dal Gruppo 63
Ore 18.00 LE BIBLIOTECHE DEI NOVISSIMI
ANNA MANFRON - Fondo Ancheschi
CETTA PETROLLO PAGLIARANI - Fondi E. Pagliarani, E. Sanguineti, A. Giuliani
ROSEMARY LIEDL - Fondo A. Porta
Ore 19.00 Lettura di NANNI BALESTRINI
Libreria Coop Zanichelli - P.zza Galvani
Ore 21.00 Proiezioni video, materiali audio e letture dal vivo dedicate al Gruppo 63. A cura di Claudio Longhi.
________________________
Giovedì 17 ottobre - Biblioteca del Dipartimento di filolologia classica e italianistica
Ore 9.30 GRUPPO 63 E NOVISSIMI: Lavori in corso
GIAN MARIA ANNOVI (University of Southern California)
Per un'epica espansa: da Tristano a Tristanoil
CECILIA BELLO MINCIACCHI (Università di Roma La Sapienza)
Con gli occhi di Porta
ANDREA CORTELLESSA (Università Roma Tre)
Ritorno a Palermo. "Il romanzo sperimentale" reloaded
ANTONIO SCHIAVULLI (Dickinson College)
Autunno della neoaavanguardia. Alfredo Giuliani a cinquant'anni dal Gruppo 63
PASQUALE VERDICCHIO (University of California San Diego)
The sacred lane: le vie della traduzione
LUIGI WEBER (Università di Bologna)
La genesi della voce narrativa di Edoardo Sanguineti
Coordina Niva Lorenzini
Scarica il programma
Dipartimento di filolologia classica e italianistica
Via Zamboni, 33 Bologna
Biblioteca dell'Archiginnasio
P.zza Galvani, 1 Bologna
Scarica il programma
Dipartimento di filolologia classica e italianistica
Via Zamboni, 33 Bologna
Biblioteca dell'Archiginnasio
P.zza Galvani, 1 Bologna
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"