GERARDO LARGHI, comasco, è professore nei Licei. Ha dedicato la sua tesi di laurea all’edizione critica del trovatore Falquet de Romans. Ha coniugato la passione per l’indagine filologica, soprattutto in ambito occitanico, con l’interesse per la storia, così che, utilizzando le metodologie della ricerca archivistica e unendole con i frutti delle più aggiornate indagini linguistiche e letterarie in ambito occitanico, ha rinvenuto materiali inediti utili a far luce sulle biografie dei trovatori e sulla datazione dei loro testi. Si occupa inoltre di questioni inerenti la letteratura italiana religiosa delle origini, della produzione lirico-narrativa oitanica, e del rapporto tra epica e storia. E’ membro dell’Association Internationale d’Études Occitanes e collabora costantemente con le riviste Cultura Neolatina (Mucchi), e Vox Romanica. Per Mucchi, Dizionario biografico dei trovatori (con Saverio Guida).
Carrello vuoto
LARGHI, GERARDO
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"