GREGORIO FRACCHIA, classe 1996. Inizia a suonare la chitarra classica all’età di sei anni. A dieci entra al conservatorio “G. Verdi” di Torino, dove studia con Paolo Garganese, perfezionandosi con musicisti di fama internazionale quali Leo Brouwer, Oscar Ghiglia, Maurizio Colonna, Luigi Tessarollo. Ha voluto affiancare all’attività di interprete (nel 2015 è uscito il suo CD d-Tunes, Ema Records/Musica Viva/Egea, registrato in quattro prestigiose Università europee) anche quella di scrittore (ha pubblicato nel 2014 il libro Smart-phoné, riflessione sulla condizione attuale del chitarrista compositore, Editoriale Scientifica) e di compositore (nel 2014 ha pubblicato gli album Playing, ed. Bérben in Italia e, in Spagna, Ianus, ed. In&Out Ediciones), sviluppando un suo stile ben riconoscibile, privo di confini fra generi musicali. Sì esibisce regolarmente anche in Spagna, dove ha iniziato una collaborazione con il pianista e compositore Angel Conde, docente di pianoforte al Conservatorio superiore di Granada. Suona una chitarra del liutaio Antonino Scandurra.
www.gregoriofracchia.com
Carrello vuoto
FRACCHIA, GREGORIO
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"