Officine filosofiche
Diretta da Manlio Iofrida
(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
ISSN di collana: 2532-3822
Che senso ha tentare di lanciare un nuovo progetto di lavoro filosofico collettivo in un momento come questo? Credo che sia a tutti evidente, infatti, come ormai da vari anni, non solo in Italia, ma anche a livello internazionale ci troviamo in un periodo di crisi della filosofia: le vecchie scuole e i loro vecchi leader sono quasi tutti scomparsi o stagnano nella ripetitività, mentre d’altra parte monta una forma di brutale pragmatismo che non travolge solo la filosofia, ma ogni tipo di cultura, anche scientifica, che non sia immediatamente fonte di profitto. Allarghiamo dunque un po’ il discorso alla situazione storico-politica, dato che il tipo di filosofia che esso cercherà di rilanciare non si colloca in una dimensione teoretica e astorica, ma, al contrario, intende rivendicare la sua appartenenza alla storia…
Comitato Scientifico: Manlio Iofrida, Stefano Berni, Ubaldo Fadini, Stéphane Haber, Stefano Righetti
Comitato di redazione: Silvano Cacciari, Marco Della Greca, Alessandro Dondi, Gianluca De Fazio, Francesco Galluzzi, Ivano Gorzanelli, Diego Melegari, Katia Rossi, Andrea Sartini, Caterina Zanfi
Pagina web del gruppo Officine Filosofiche
http://officinefilosofiche.it/
Officine Filosofiche
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole