Conferenze e lezioni sui "Classici dell'Ottocento italiano"
La collana rappresenta il seguito (dal 1993) del ciclo di incontri con i "Classici del Novecento", a cura del comitato modenese della "Dante Alighieri", che con questa iniziativa ha inteso muoversi alla ricerca di momenti significativi di quella parte della produzione letteraria che, a fianco delle opere maggiori, ci aiuta a cogliere meglio il complesso panorama dell'Ottocento. Le linee ispiratrici del ciclo "Incontri con l'Ottocento" hanno privilegiato la riflessione su autori tradizionalmente definiti minori, ma tali da riflettere l'ampio panorama della vita culturale, letteraria e politica dell'Italia Risorgimentale e dello Stato unitario. Sono stati dunque affrontati, degli autori maggiori, aspetti meno noti e tuttavia imprescindibili per un'analisi globale: Il Foscolo "polemista" della Prolusione; il Manzoni "tragico" dell'Adelchi; il Leopardi dello Zibaldone, "officina dell'autore"... Per gli autori ritenuti minori si è operato nell'ambito di momenti significativi e tendenze culturali e sociali di rilievo: la società lombarda e quella romana del primo Ottocento, osservate attraverso la lente della poesia dialettale di Porta e Belli; il teatro nel periodo dell'Unità e gli splendori del melodramma; la questione sociale in De Amicis; l' "espressionismo" di Dossi e Faldella, che Contini vide precursori di Gadda; il decadentismo di Fogazzaro; la diffusione della cultura tramite i canali del giornalismo e dell'editoria nell'Italia post-unitaria. I volumetti costituiscono una fedele presentazione degli argomenti trattati nell'arco di due anni di conferenze.
Ghirlandina 1800
Un drammaturgo in tournée, Paolo Giacometti a Parigi
eugenio buonaccorsi un drammaturgo in tournée paolo ...
Immagini di Nievo nel Novecento
anna nozzoli ippolito nievo immagini di nievo nel novecento ...
I fotogrammi della memoria da «Nedda» alle «Rusticane» di Verga
matilde dillon wanke i fotogrammi della memoria da nedda ...
Foscolo polemista
arnaldo bruni foscolo polemista ghirlandina mucchi editore
Fogazzaro e il decadentismo
giorgio de rienzo fogazzaro e il decadentismo ghirlandina ...
De Amicis “I Maggio”
franco contorbia de amicis I maggio il socialismo mucchi ...
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole