La dottrina di Sergio Fois
Il volume raccoglie gli interventi tenuti in occasione dell’incontro di studio dedicato alla dottrina di Sergio Fois organizzato nell’autunno del 2011 presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia. In tale contesto, sono stati ripresi alcuni dei temi centrali nel pensiero dell’autore, che si contraddistingue per una decisa impronta individualistica di matrice liberale e per l’attenzione costantemente riservata, da un lato, alla problematica delle libertà e, dall’altro lato, agli istituti giuridici che ne costituiscono l’essenziale presidio nell’ambito dello Stato democratico di diritto. In particolare, Lorenza Carlassare, professore emerito di diritto costituzionale nell’Università di Padova, ha trattato il tema della legalità, Federico Sorrentino, ordinario di diritto Costituzionale all’Università “La Sapienza” di Roma, quello della riserva di legge e Giuseppe Ugo Rescigno, ordinario di istituzioni di diritto Pubblico all’Università “la Sapienza” di Roma, quello delle libertà. E ad emergere in controluce è, come sottolinea il curatore nella sua introduzione, l’attualità della riflessione scientifica di Sergio Fois e di una concezione che vede nel diritto costituzionale innanzitutto uno strumento per la limitazione del potere.
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Introduzione - La dottrina di Sergio Fois
Introduzione di Aljs Vignudelli
Sergio Fois, Maestro di Diritto Costituzionale
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni