Cultura giuridica e prassi notarile nell'Italia longobarda: le carte di Varsi
Questo libro – già apparso in una prima versione nel 2001 – ha un obiettivo soprattutto didattico: avvicinare gli studenti, e più in generale tutti gli interessati, alla documentazione privata di età longobarda (grazie anche alla traduzione delle fonti) mettendo nel contempo in luce un profilo peculiare della prassi notarile altomedievale; un profilo che si evidenzia nell’utilizzo di uno strumentario giuridico estraneo alla tradizione ‘nazionale’ longobarda a base largamente consuetudinaria, ma che viene attinto a quella di matrice romana, e con radici che affondano sino alla remota età repubblicana.
Tale uso è testimoniato in un manipolo di cinque carte inquadrabili in un nucleo documentario più ampio, formato complessivamente da undici documenti, scritti tra gli anni 735 e 774, che assumono un rilievo ancora più marcato – rispetto al complesso di fonti scritte a noi giunte dall’età longobarda – poiché fanno riferimento a un territorio omogeneo e ben circoscritto sul versante dell’Appennino emiliano tra le odierne province di Parma e Piacenza.
Alle testimonianze più significative lasciate dal maturo regno longobardo appartengono, assieme a molte altre, anche i documenti relativi al territorio di Varsi e alla locale chiesa di S. Pietro, che risultano preziosi per raggiungere quell’estrema lontananza del secolo VIII e meglio conoscere la fisionomia di una società che ha costituito una fase peculiare e significativa della storia italiana fissata per sempre alle spalle di ciascuno di noi.
PIERPAOLO BONACINI
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Mostra "Le Pergamene di Varsi" e presentazione di "Cultura giuridica e prassi notarile nell’Italia longobarda: le carte di Varsi"
Domenica 20 luglio – ore 16.00
Castello di Varano de' Melegari
Via Castello - Varano de' Melegari (Parma)
Premessa - Cultura giuridica e prassi notarile nell'Italia longobarda
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni