L'amore della politica
Il lungo ciclo del materialismo storico, del socialismo, del comunismo e dei partiti di classe è finito. Ma non ha fallito. Ha sperimentato una singolare tendenza alla giustizia sociale. Quella culminata nel glorioso trentennio 1945/75: possibile solo perché in mezzo mondo c’erano regimi capaci di dimostrare, anche a costo di terribili sacrifici, che politiche egualitarie erano universalmente realizzabili. Sulla base di questi presupposti si offre un inedito taglio dei maggiori problemi del nostro tempo quale l’ incipiente crisi del capitalismo e delle democrazie improntate al modello americano, nonché il rapido dilatarsi di popolazioni che i governi abbandonano a un destino di sfruttamento e sofferenza sociale.
Al cuore del libro si trova una formulazione di un nuovo possibile orizzonte di sperimentazione politica: l’orizzonte di un materialismo politico, nel quale protagonisti siano il pensiero, anziché la coscienza, le passioni, anziché gli interessi, e a condizione che prendano corpo in nuove “particelle” organizzative, come quelle già sporadicamente operanti nel secolo scorso, specie attorno al ’68. L’amore della politica risulta così una vera e propria energia materiale, discontinua, come ogni grande passione, ma con conseguenze irreversibili. Un’energia oggi latitante, che va ripensata e riorganizzata.
VALERIO ROMITELLI
Scarica la scheda
Sfoglia un estratto
Presentazione "L'amore della politica" - Libreria Il Catalogo, Pesaro
22 novembre 2014
Libreria IL CATALOGO, Pesaro - ore 18.30
X SIMposio estivo di storia della conflittualità sociale
28-31 agosto 2014
Torricella, Magione, Perugia
Duello tra amore e tradimento in politica - Valerio Romitelli e Steven Forti
Lunedì 30 giugno – ore 21.00
Pincherle Social Garden, Bologna
Via Gian Battista Morgagni
Presentazione "L'amore per la politica" - Festa PD Modena, Ponte Alto
Domenica 22 giugno – ore 19.00
Festa Democratica di Modena, Località Ponte Alto
L'amore della politica - Zibaldone Radio Contrabanda
Steven Forti di Radio Contrabanda (Barcelona) intervista Valerio Romitelli - 09 maggio 2014
Presentazione "L'amore per la politica" - Istituto Italiano di Cultura Barcellona
Giovedì 8 maggio – ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, Ptge. Méndez Vigo, 5 - Barcelona
L'amore per la politica e i partigiani. Incontro con Valerio Romitelli - L'Asilo Napoli
Venerdì 25 aprile – ore 19.00
L'Asilo, Vico Giuseppe Maffei 4 - Napoli
L'amore della politica - Breakfast Club Radio Fujiko
Presentazione "L'amore della politica" - Bologna
Mercoledì 16 aprile – ore 18.30
Libreria Modo Infoshop, Via Mascarella 24/b - Bologna
Live Social Forum con Valerio Romitelli - Bologna
Venerdì 28 marzo – ore 18.30
Live Social Forum, AngoloB Circolo Arci, Via S. Rocco 5/d - Bologna
BUK Festival della piccola e media editoria - Modena
Sabato 22 febbraio e domenica 23 saremo presenti alla VII edizione di BUK - Festival della piccola e media editoria con lo Stand n. 15
Prefazione - L'amore della politica
Prefazione di Gianfranco Borrelli
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni