Studi alfieriani e altri studi settecenteschi
Il volume raccoglie dieci studi pubblicati fra il 1998 e il 2013, ampiamente riveduti e aggiornati. Cinque di questi lavori prendono in esame aspetti e momenti diversi dell’esperienza letteraria di Alfieri. Il primo in particolare propone un ampio commento ai due sonetti proemiali delle Satire, al Prologo Il Cavalier Servente Veterano e alle satire I Re e I Grandi. I saggi successivi sono dedicati al pensiero politico di Cesarotti, all’itinerario intellettuale di Beccaria dal Dei delitti e delle pene al Voto per la Riforma del Sistema Criminale, all’analisi critica della transizione dall’Illuminismo al Romanticismo nella letteratura italiana ed europea e all’immagine dell’Europa proposta dai viaggiatori italiani del Settecento. Il saggio conclusivo ricostruisce la vicenda del concorso sul tema Quale dei Governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia?, bandito nel 1796 dall’Amministrazione Generale della Lombardia, che segna la nascita della questione del federalismo in Italia.
GUIDO SANTATO
Scarica la scheda
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni