Carrello vuoto
Scritture Migranti n. 7 2013
Anno
2013
Fascicolo
7
Numero pagine
235
Formato cm
15 x 21
Versione cartacea
Prezzo di vendita39,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita30,00 €
Scritture Migranti n. 7 2013
Indice
Autori del fascicolo
- Per non «esistere nel rivolo dell’inconsistenza del vuoto di chi tace parlando». Alcuni inediti di Carla Macoggi
Autore/i: Teresa Solis Pagine: 7-31Prezzo di vendita4,99 € - «Nebs ça reste le nom de l’âme»
Autore/i: Aminata Aidara Pagine: 33-39Prezzo di vendita1,25 € - Carnevali’s Cultural Translation: Modernism, Dante and the Italian America
Autore/i: Andrea Ciribuco Pagine: 43-63Prezzo di vendita4,16 € - «Il mio nome è Amede’». Nomi e passing in Amara Lakhous
Autore/i: Francesco Ferrari Pagine: 65-94Prezzo di vendita6,03 € - Can the migrant speak? Problemi di (co-)autorialità in Immigrato di Mario Fortunato e Salah Methnani
Autore/i: Idriss Amid Pagine: 95-124Prezzo di vendita6,03 € - Spinning their own narrativies: second generation italian australian writing and the negotiation of the liminal divide
Autore/i: Gaetano Rando Pagine: 125-153Prezzo di vendita5,82 € - There’s no place like home, but where is home? Migrazione, straniamento e appartenenza nell’opera del pittore Joseph Stella
Autore/i: Laura Blandino Pagine: 157-183Prezzo di vendita5,41 € - Dal balcone di Averroè - Abdelfattah Kilito e la critica del dubbio e dello stupore
Autore/i: Abdelfattah Kilito - Ilaria Vitali Pagine: 187-212Prezzo di vendita5,20 €
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"