Carrello vuoto
Poetiche n. 2 2014
Anno
2014
Fascicolo
2
Numero pagine
324
Formato cm
15 x 21
Versione cartacea
Prezzo di vendita32,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita20,00 €
Poetiche n. 2 2014
Indice
- Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Autore/i: Niva Lorenzini Pagine: 133-142Prezzo di vendita1,87 € - Eros e retorica di Ungaretti
Autore/i: Fausto Curi Pagine: 143-171Prezzo di vendita5,82 € - Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Autore/i: Elisa Attanasio Pagine: 173-220Prezzo di vendita9,78 € - Raffigurazioni dei Campi Flegrei nella letteratura italiana del secondo Novecento (ed oltre)
Autore/i: Virginia Di Martino Pagine: 221-248Prezzo di vendita5,62 € - La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco
Autore/i: Marilena Ermilli Pagine: 249-275Prezzo di vendita5,41 € - Quando l’Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l’ordre di Stefano D’Arrigo e Cima delle nobildonne
Autore/i: Vittorio Pellegrino Pagine: 303-344Prezzo di vendita8,53 € - Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
Autore/i: Isabella Rossi Pagine: 345-371Prezzo di vendita5,41 € - “Lo scarto nella visione”. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati
Autore/i: Alberto Sebastiani Pagine: 373-412Prezzo di vendita8,11 €
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole