Siciliani ultimi?
SicilianiUltimi_GiuseppeTraina.epub
Con la morte di Sciascia, Bufalino e Consolo, molti sostengono che la letteratura siciliana sia finita. Ed è certamente vero, se pensiamo a una serie illustre di scrittori, tra i più bei nomi della letteratura dell’Italia unita. Se Sciascia, Bufalino e Consolo vanno annoverati ai vertici nel canone italiano di secondo Novecento, può essere utile, allora, raccogliere qui tre ampi studi dedicati ad alcune loro opere: all’Affaire Moro di Sciascia, alle antologie realizzate o progettate da Bufalino, a Retablo di Consolo. Con la fiducia che parlare di questi tre argomenti voglia dire anche parlare d’altro: di un grande e controverso uomo politico come Aldo Moro, di un’idea di letteratura come chiave per interpretare il mondo, dei fecondi interscambi tra scrittura e arti visive.
L’autore, dal canto suo, mentre tributa ancora un omaggio a questi tre grandi autori, è sicuro che la letteratura in Sicilia non sia affatto finita ma stia, invece, cambiando volto: in linea con i mutamenti della letteratura mondiale, e non su posizioni di retroguardia. Dedica, perciò, un articolato saggio introduttivo a quel che si muove tra gli attuali scrittori dell’isola: alle figure più rappresentative, ai giovani emergenti, alle principali linee di tendenza. Con la fiducia che, là dove qualcosa certamente finisce, qualcos’altro ricomincia: senza bruciare del tutto i ponti col passato ma nondimeno con uno sguardo acutamente rivolto al presente e al futuro.
Prefazione di Giuliana Benvenuti
GIUSEPPE TRAINA
Collana Lettere Persiane
Scarica la scheda
Recensione di Vincenzo La Monica - Operaincerta, n. 117 2015, rubrica Ex-libris
Recensione di Maria Panetta - Diacritica, Anno I, fasc. 2, 25 aprile 2015
Recensione di Giovanna Giordano - La Sicilia, 15 aprile 2015
Recensione di Salvatore Ferlita - la Repubblica (Palermo), 13 marzo 2015
Recensione di Davide Barilli - Gazzetta di Parma, 30 dicembre 2014
Letteratura in Sicilia ieri e oggi - Libreria Feltrinelli, Catania
Giovedì, 21 maggio – ore 18.00
Libreria FELTRINELLI - Catania
Letteratura in Sicilia ieri e oggi - Libreria Flaccavento, Ragusa
Martedì, 19 maggio – ore 19.00
Libreria FLACCAVENTO - Ragusa
Intervista a Giuseppe Traina - Letteratitudine
Intervista a Giuseppe Traina a cura di Massimo Maugeri - Letteratitudine, 28 aprile 2015
Siciliani ultimi? - Il circolo Pickwick, RadioLab
Prefazione - Siciliani ultimi?
Prefazione di Giuliana Benvenuti
Presentazione di "Siciliani ultimi?" - Libreria Broadway, Palermo
Venerdì, 13 marzo – ore 18.00
Libreria BROADWAY - Palermo
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni