Food Addiction
Un Volume-Manuale-Multi-Professionale sviluppato sul “fil rouge” del Sentiero della Ricompensa.
Scritto sul divenire dei sintomi trasversali: dalla Restrizione alla Perdita di Controllo del cibo.
Servito di risorse per la lettura in evidenza alle Note Tecniche di Servizio.
La Centralità della Food&Addiction, nello sviluppo nucleare dei Disturbi Alimentari & Obesità, rappresenta un’esigenza programmatica che emerge dopo 50 anni di studi preclinici ad opera di pionieri che hanno passato la loro vita nei laboratori di ricerca psico-neuro-biologico-comportamentale. La traslazione dalla ricerca preclinica all’uomo, relativa alle "dipendenze” può rispondere a quesiti che esprimono una esigenza clinico-terapeutica impellente.
Due sono le domande che meritano una risposta:
1. Quale è il significato della Perdita di Controllo Alimentare come nella BN e nel BED?
2. Perché siamo capaci di rifiutare il cibo con atteggiamento ostinato e perentorio come nell’AN?
I risultati della ricerca clinica “bedside”, in questo ultimo decennio, possono permettere di elaborare Suggerimenti e Raccomandazioni a differenti livelli dell'evidenza per tutta la filiera sanitaria.
Questo volume è il compendio della 5° Sessione “La Centralità della Food & Addiction” del Progetto PIA.DA&O: “Elaborazione di Percorsi Italiani Assistenziali Standard di Qualità Eccellente per lo Studio, Prevenzione e Cura dei Disturbi Alimentari & Obesità”.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni