Grundgesetz e potere del giudice
Il saggio di Otto Bachof qui presentato in traduzione italiana apparve dieci anni dopo l’entrata in vigore della Legge Fondamentale tedesca e alla luce delle prime importanti esperienze legate all’attività della Corte costituzionale in quel sistema. Bachof si interroga intorno al tema classico dell’equilibrio dei poteri, confrontandosi con i mutamenti subentrati nella concezione della legge e nel rapporto tra legislatore e giudice a séguito dell’introduzione del nuovo soggetto costituzionale.
OTTO BACHOF
Traduzione dal tedesco e cura di Giuliana Stella
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni