Carrello vuoto
Il diritto dell'economia n. 3 2016
Anno
2016
Fascicolo
3
Numero pagine
259
Formato cm
17 x 24
Versione cartacea
Prezzo di vendita39,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita34,00 €
Il diritto dell'economia n. 3 2016
Indice
Collaboratori del fascicolo
- Giustizia amministrativa e sviluppo economico
Autore/i: Fabio Saitta Pagine: 637-652Prezzo di vendita3,12 € - L’eterointegrazione dei contratti su proprietà intellettuale e concorrenza
Autore/i: Luigi Carlo Ubertazzi Pagine: 653-667Prezzo di vendita2,91 € - Il diritto alla buona amministrazione tra ordinamento europeo ed italiano
Autore/i: Cristiano Celone Pagine: 669-704Prezzo di vendita7,28 € - La tutela “urbanistica” dell’ambiente: statuto costituzionale e regime amministrativo della proprietà vincolata
Autore/i: Nicola Berti Pagine: 705-750Prezzo di vendita9,36 € - La tutela dei beni culturali immateriali: spunti dalla legislazione spagnola
Autore/i: Andrea Areddu Pagine: 769-802Prezzo di vendita6,86 € - I limiti probatori nelle controversie contro le misure di gestione della crisi
Autore/i: Giovanni D'Angelo Pagine: 803-813Prezzo di vendita2,08 € - Chi gestisce le crisi bancarie? La genesi di un nuovo soggetto
Autore/i: Luca Galli Pagine: 815-844Prezzo di vendita6,03 € - I piani paesaggistici della Toscana e della Puglia tra omogeneità ed eterogeneità
Autore/i: Luca Di Giovanni Pagine: 845-887Prezzo di vendita8,74 €
Approfondimenti "Il diritto dell'economia" n. 3 2016
Approfondimenti Il diritto dell'economia n. 3 2016
Eu Food Law Regulation: which opportunities for Italy? - AA.VV. a cura di Miriam Allena, Letterio Donato e Michele Trimarchi
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"