Carrello vuoto
Ciberspazio e diritto n. 1 2017
Anno
2017
Fascicolo
1
Numero pagine
240
Formato cm
15 x 21
Versione cartacea
Prezzo di vendita24,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita20,00 €
Ciberspazio e diritto n. 1 2017
Indice
- La net neutrality alla luce del Regolamento UE n. 2120/2015 e delle Linee Guida BEREC
Autore/i: Costanza Martani Pagine: 3-29Prezzo di vendita5,41 € - I big data come common goods
Autore/i: Federico Ponte Pagine: 31-68Prezzo di vendita7,70 € - Morte degli utenti e persistenza dei dati: le soluzioni adottate dalle principali piattaforme tecnologiche
Autore/i: Giovanni Ziccardi Pagine: 69-81Prezzo di vendita2,50 € - Le ragioni dell'oblio
Autore/i: Simone Bonavita Pagine: 85-111Prezzo di vendita5,41 € - Nuove tecniche d’investigazione nell’era digitale: il “malware” di Stato
Autore/i: Federico Di Taranto, Roberta Ruggieri, Valentina Cupelli Pagine: 113-169Prezzo di vendita11,65 € - Open Source Intelligence e Deep Web: scenari moderni delle Investigazioni Digitali
Autore/i: Antonio Sagliocca Pagine: 171-203Prezzo di vendita6,66 € - Sperimentazione di una rete neurale per la predizione, attraverso l’intelligenza artificiale, del pericolo di stalking
Autore/i: Simone Icardi Pagine: 207-240Prezzo di vendita6,86 €
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole