Archivio Giuridico
L’Archivio Giuridico è una rivista interdisciplinare che fin dall’inizio nei primi anni dell’Italia unita (1868), è considerata, in Italia ed all’Estero, come punto di riferimento autorevole e qualificato sui progressi della dottrina giuridica, in una visione che pur rifuggendo dalla specializzazione in sé, ne evita peraltro ogni eccesso.
Direzione: GERALDINA BONI, GIUSEPPE DALLA TORRE
Indicizzazione: Articoli italiani di periodici accademici (AIDA), Catalogo italiano dei periodici (ACNP), DoGi Dottrina Giuridica, ESSPER Associazione periodici italiani di economia, scienze sociali e storia, Google Scholar, IBZ online International bibliography of periodical literature in the humanities and social sciences, Journal Seek.
Fascicoli disponibili
- 2018
Anno: 2018 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2018 Fascicolo: 2 » Vai alla scheda
Anno: 2018 Fascicolo: 3 » Vai alla scheda- 2017
Anno: 2017 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2017 Fascicolo: 2 » Vai alla scheda
Anno: 2017 Fascicolo: 3-4 » Vai alla scheda
Nessuna recensione presente.
V Seminario sui fondamenti del Diritto Europeo "La libertà di coscienza"
Martedì 15 ottobre, ore 15.00 - LUMSA
V seminario sui fondamenti del Diritto Europeo
La LA LIBERTA' DI COSCIENZA
Manifesto Archivio Giuridico Pietro Ellero 1968
Il manifesto dell'Archivio Giuridico - Pietro Ellero Aprile 1868
Promozione NUOVI ABBONATI
Per tutti i NUOVI ABBONATI (anche versione digitale) ai nostri periodici, in OMAGGIO l'annata 2013 in cartaceo e formato pdf, con la possibilità di scaricare gratuitamente 5 articoli a scelta tra le annate pubblicate.
*L'offerta è esclusa per le riviste Roma e America. Diritto romano comune e Memorie.
Recensioni
Recensioni
Eventi
Presentazione "Nelle terre esterne" - Libreria Trame, Bologna
Sabato 16 febbraio ore 18.00 - Libreria Trame, Bologna
Presentazione "Un «osservatore e testimone attento»" - Convegno Compalit Catania
Venerdì 14 dicembre ore 17.15 - Convegno COMPALIT 2018, Catania
Commenti