Annali Alfieriani V
Il quinto volume segna una tappa importante nella vita del Centro: la prima sezione della rivista contiene contributi di carattere teorico, come quello di Mattioda relativo a una possibile periodizzazione delle teorie della tragedia in Italia, ma si articola soprattutto in una serie di contributi che toccano i diversi aspetti della produzione alfieriana, dalla scrittura diaristica (Arnaldo Di Benedetto) al teatro tragico (Niccolò Mineo), dalla satira (Sterpos) alla commedia (Gorret). Non mancano letture intertestuali, come quella di Camerino (su Alfieri e Virgilio) e letture critiche dei testi, da parte di Paola Trivero (sulla Maria Stuarda) e, in particolare, ancora, da parte di Camerino (sulla Virginia). Viene introdotta la sezione di Varietà, che raccoglie interventi di taglio e contenuto informativo.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni