Antigone e gli algoritmi
Gli algoritmi sono oggi una parte integrante dei meccanismi di regolazione della vita sociale. Mentre l’universo delle interazioni umane mediate da artefatti computazionali si espande, una nuova generazione di regole implementate in codice informatico si afferma delineando ricadute su dimensioni fondamentali della giuridicità: dalla certezza del diritto alla fenomenologia delle norme.
In questo scenario, alle prospettive di efficienza delle “tecnoregole” si affianca il rischio di ingiustizie frutto di processi algoritmici imperscrutabili nei cui confronti è difficile qualsiasi forma di dissenso.
Il volume esamina presupposti, forme e strategie di resistenza all’ingiustizia algoritmica. Lo scopo è quello di offrire alla riflessione giusfilosofica spunti utili a svolgere un ruolo di analisi critica e di indirizzo indispensabile per evitare un mutamento guidato dalla sola evoluzione tecnica.
NICOLA LETTIERI
Collana Prassi sociale e teoria giuridica
Scarica la scheda
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni