Misure di sicurezza e vulnerabilità: la “detenzione” in casa di lavoro
La misura di sicurezza personale in Casa di lavoro rappresenta oggi un banco di prova per la riflessione critica sul diritto, segnatamente nella prospettiva dello Stato democratico costituzionale e dei diritti fondamentali, anche di rango sovranazionale, soprattutto in relazione ai soggetti considerati ‘vulnerabili’.
Quando fu introdotta nell’ordinamento, nel 1931, la Casa di lavoro fu concepita come un punto d’intersezione tra approccio autoritario e impostazione liberale, e l’attività lavorativa era assunta quale strumento per il reinserimento sociale del soggetto considerato “pericoloso”.
Si tratta di un compromesso oggi non più giustificabile e comunque ampiamente fallimentare.
Il volume – attraverso una riflessione a più voci, tra le quali non poteva mancare quella degli “internati” – mette in questione la presunta razionalità dell’istituto e segnala l’esigenza di un indifferibile intervento di riforma che porti all’abolizione di questo “fossile vivente”, un “rudere” che rende più vulnerabili persone già fragili e svantaggiate.
Prefazione di Thomas Casadei e Gianfrancesco Zanetti.
Contributi di: Francesco De Vanna, Tatiana Boni, Roberta Elmi, Francesco Maisto, Fedora Matini, Valerio Onida, Emilio Santoro, Matteo Zuppi.
Testimonianze di persone destinatarie di misure di sicurezza in casa di lavoro.
a cura di FRANCESCO DE VANNA
Collana Prassi sociale e teoria giuridica
Scarica la scheda
"Lo Stato" - "Misure di sicurezza e vulnerabilità: la “detenzione” in casa di lavoro"
Recensione di Rosaria Pirosa - Lo Stato n. 14 2020, pp. 563-567
Presentazione "Misure di sicurezza e vulnerabilità: la “detenzione” in casa di lavoro" - Unimore
Venerdì 19 marzo 2021 ore 18.15 - a cura del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità e della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni