Carrello vuoto
Dianoia n. 32 2021
Anno
2021
Fascicolo
32
Numero pagine
293
Formato cm
17 x 24
Versione cartacea
Prezzo di vendita30,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita24,00 €
dianoia n. 32 2021
Indice
Gli autori
- Filolao fonte del Filebo di Platone?
Autore/i: Carmen Di Lorenzo Pagine: 7-18Prezzo di vendita2,29 € - Un Dio, due vicari. La dottrina del dualismo dei poteri nell’Europa latina medievale
Autore/i: Stefano Simonetta Pagine: 19-35Prezzo di vendita3,33 € - Politica e religione, scienza e ragione. Koerbagh e Spinoza a confronto
Autore/i: Roberto Levoni Pagine: 37-51Prezzo di vendita2,91 € - La filosofia di Giambattista Vico fra ontologia della prassi e concetto di libertà
Autore/i: Gaetano Antonio Gualtieri Pagine: 53-67Prezzo di vendita2,91 € - Nobiltà, giurisdizioni signorili, parlamenti. La monarchia moderata nell’Esprit des lois
Autore/i: Fabiana Fraulini Pagine: 69-82Prezzo di vendita2,70 € - L’inconscio: un problema “kantiano”?
Autore/i: Manuel Fiori Pagine: 83-101Prezzo di vendita3,74 € - La gestualità politica della filosofia: sulle origini del concetto di critica nel primo Marx (1837-1841)
Autore/i: Paolo Murrone Pagine: 103-117Prezzo di vendita2,91 € - Produzione, astrazione e rapporti sociali. Il metodo marxiano per la critica dell’economia politica
Autore/i: Romano Martini Pagine: 119-141Prezzo di vendita5,20 € - Evoluzionismo e anti-darwinismo: la posizione di Charles S. Peirce
Autore/i: Claudio Davini Pagine: 143-159Prezzo di vendita3,33 € - “Una potenza irresistibile modificatrice della vita”: l’abitudine nella dissertazione medico-filosofica di Pietro Dagna
Autore/i: Adamas Fiucci Pagine: 161-176Prezzo di vendita3,12 € - Nishida Kitarō’s Pure Experience and its Relationship with Transcendental Philosophy
Autore/i: Massimiliano Muci Pagine: 177-195Prezzo di vendita3,74 € - Walter Benjamin: allegoria e linguaggio sovrano
Autore/i: Paola Puggioni Pagine: 197-212Prezzo di vendita3,12 € - Psychiatry and Nazism. The Role of Dr. Berthold Kihn
Autore/i: Philipp Rauh Pagine: 213-229Prezzo di vendita3,33 € - Dialettiche dell’Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull’«Illuminismo radicale»
Autore/i: Giulio Greco Pagine: 231-245Prezzo di vendita2,91 € - Anche un azzeccagarbugli ha bisogno della filosofia
Autore/i: Marina Lalatta Costerbosa Pagine: 249-254Prezzo di vendita1,04 € - Sulle “istruzioni“ di Giovanni Leghissa lettore di Niklas Luhmann
Autore/i: Diego Donna Pagine: 255-260Prezzo di vendita1,04 €
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole