Roma e America. Diritto Romano Comune n. 41 2020
Roma e America. Diritto Romano Comune n. 41 2020
Indice
Collaboratori del fascicolo
- Roma e America per la Cina
Autore/i: Antonio Saccoccio Pagine: 9-14Prezzo di vendita1,04 € - Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l’individualismo
Autore/i: Pierangelo Catalano Pagine: 15-27Prezzo di vendita2,50 € - Il regime della proprietà collettiva nel Codice civile cinese
Autore/i: Jiang Ping Pagine: 31-44Prezzo di vendita2,70 € - Principali sviluppi e innovazioni nel Libro sui contratti del Codice civile della Repubblica Popolare Cinese
Autore/i: Shi Hong Pagine: 45-72Prezzo di vendita5,62 € - Il Libro del Codice civile cinese sui diritti della personalità. Punti salienti e innovazioni
Autore/i: Wang Liming Pagine: 73-92Prezzo di vendita3,95 € - Nuovi sviluppi in materia di diritti reali nel Codice civile cinese
Autore/i: Sun Xianzhong Pagine: 93-113Prezzo di vendita4,16 € - Le norme relative alle clausole standard nel Codice civile della Repubblica Popolare Cinese
Autore/i: Cui Jianyuan Pagine: 115-131Prezzo di vendita3,33 € - Elaborazione e caratteristiche del Codice civile cinese
Autore/i: Fei Anling Pagine: 133-150Prezzo di vendita4,58 € - Vie dei Codici civili e Codice civile cinese
Autore/i: Sandro Schipani Pagine: 151-192Prezzo di vendita8,53 € - Il nuovo Codice civile della Repubblica Popolare Cinese e l’autonomia contrattuale: osservazioni minime
Autore/i: Aldo Petrucci Pagine: 193-212Prezzo di vendita3,95 € - Derecho chino y tradición romanística a la luz del nuevo Código civil de la República Popular China
Autore/i: Riccardo Cardilli Pagine: 213-231Prezzo di vendita3,74 € - Il nuovo Codice civile cinese: prime riflessioni
Autore/i: Marina Timoteo Pagine: 233-244Prezzo di vendita2,29 € - La sorprendente ‘sinfonia’ tra Chiesa cattolica e Repubblica Popolare Cinese (a proposito del diritto naturale e dell’eterosessualità del matrimonio)
Autore/i: Pietro Lo Iacono Pagine: 245-263Prezzo di vendita3,74 € - Il Codice civile della Repubblica Popolare Cinese frutto del dialogo tra Cina e diritto romano
Autore/i: Stefano Porcelli Pagine: 265-301Prezzo di vendita7,49 € - Europa und Lateinamerika: ein Geist, eine Seele, ein Recht
Autore/i: Antonio Saccoccio Pagine: 305-325Prezzo di vendita4,16 € - Le affinità giuridico-culturali con l’America Latina nella testimonianza di Emilio Betti
Autore/i: Iole Fargnoli Pagine: 327-338Prezzo di vendita2,29 € - Eugen Buchers «Zu Europa gehört auch Lateinamerika» und dessen Vermächtnis an uns
Autore/i: Urs Fasel Pagine: 339-346Prezzo di vendita1,46 € - Das System des Code Napoléon als Grundlage für weitere nationale Kodifikationen
Autore/i: Yves Mausen Pagine: 347-358Prezzo di vendita2,29 € - Brasilianisches und europäisches Privatrecht: Skizzen über den Ursprung und die Entwicklung einer Rezeptionsgeschichte
Autore/i: Fábio Siebeneichler de Andrade Pagine: 359-364Prezzo di vendita1,04 € - Die Entwicklung des Darlehens im mexikanischen Recht - vom römischen Recht zum schweizerischen Obligationenrecht
Autore/i: Jorge Menabrito Paz Pagine: 365-372Prezzo di vendita1,46 € - L’azione popolare nel modello di Codice di Andrés Bello e il suo impatto sulla tutela degli interessi collettivi: il caso colombiano
Autore/i: Catalina Salgado Ramírez Pagine: 373-387Prezzo di vendita2,91 € - Il divieto dei patti successori tra diritto argentino e diritto romano
Autore/i: Sabrina Lo Iacono Pagine: 389-413Prezzo di vendita4,99 € - La resilienza dell’anticresi tra diritto romano e diritto argentino
Autore/i: Renato Perani Pagine: 415-428Prezzo di vendita2,70 € - Sul problema della revoca del testamento in Dalmacio Vélez Sarsfield
Autore/i: Roberta Marini Pagine: 431-449Prezzo di vendita3,74 € - Consideraciones en torno a la regla superficies solo cedit en el Derecho romano y en el Código civil argentino de 1869
Autore/i: Emanuela Calore Pagine: 451-474Prezzo di vendita4,78 € - Deus ex orationibus placatur, et propterea pestilentias remittit. Percezioni proto-moderne dell’epidemia
Autore/i: Andrea Landi Pagine: 475-483Prezzo di vendita1,66 € - La natura della divisione. Un falso problema
Autore/i: Simona Cacace Pagine: 485-508Prezzo di vendita4,78 € - Il principio di bona fides e il notariato latino come elementi di identità del sistema giuridico romanistico
Autore/i: María del Rosario Stoppani Pagine: 509-518Prezzo di vendita1,87 € - El nuevo Código civil de Puerto Rico: ejemplo de resistencia de la tradición romanística en un ordenamiento asediado por el common law
Autore/i: David Fabio Esborraz Pagine: 521-609Prezzo di vendita18,30 €
Roma e America n. 41 2020
Informazioni bibliografiche
Stefano Porcelli, Hetong e Contractus. Per una riscoperta dell’idea di reciprocità nel dialogo tra diritto cinese e diritto romano - Mauro Tescaro
Antonio Saccoccio - Simona Cacace (a cura di), Europa e America Latina. Due continenti, un solo diritto. Unità e specificità del sistema giuridico latinoamericano. Europa y América Latina. Dos continentes, un solo derecho - Tommaso Dalla Massara, Isabella Zambotto
Enrico Gabrielli, ‘Estructuras formales’ y teoría de las garantías reales - Carlos Antonio Agurto Gonzáles
Enrico Gabrielli, Remedios. Contribución al estudio de las tutelas contractuales - Carlos de Cores Helguera
Philipp Lotmar - La giustizia e altri scritti, a cura di Iole Fargnoli e Luca Nogler - Antonio Saccoccio
Ricordi
Rolf Knütel (1939-2019) - Riccardo Cardilli
Johan Albert (Hans) Ankum (1930-2019) - Jean-François Gerkens
Notizie - Roma e America n. 41 2020
Seminario «Covid-19 y derechos de las personas». ‘Observatorio sobre Persona y Familia’ del CSGLA - [Juana Aracely Larios Méndez] pp. 663
Laboratorio romanistico gardesano. Seminario dottorale - [Monica Ferrari] pp. 667
Recensioni
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole