Esthétique et poétiques du traduire
Gli studi riuniti in questo volume sottolineano l'esigenza di un sapere traduttologico autoriflessivo e, allo stesso tempo, la necessità del riconoscimento di un'autorialità traduttiva. Dall'incontro dell'estetica con le poetiche e le pratiche teoriche specifiche ai traduttori, agli scrittori e ai poeti-traduttori (Valéry, Borges, Céline) nasce un'antropologia critica, comparativa e interculturale del tradurre, che si propone di raffinare i metalinguaggi che utilizziamo per analizzare, descrivere e comprendere la traduzione.
ANTONIO LAVIERI
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni