Il primo Alfieri e oltre
L'autore ripresenta in questo volume tre suoi saggi degli anni ottanta, convenientemente riveduti e ampliati. In due di essi, dedicati l'uno al noviziato tragico alfieriano, l'altro al primo Alfieri comico, l'"avventura poetica" di Vittorio Alfieri è vista ai suoi inizi, mentre con il terzo (che vuol essere un contributo a una nuova edizione delle Rime) non soltanto l'attenzione si sposta sugli anni della maturità, ma compare, accanto al tragico e al comico, anche l'Alfieri lirico. Il primo Alfieri dunque, ma anche "oltre": questi saggi finiscono perciò (anche se questa non era l'intenzione specifica dell'autore al momento in cui li pubblicò per la prima volta) con lo sviluppare un discorso unitario che prende in esame alcune tappe fondamentali dell'itinerario alfieriano. Nel riproporre la lettura di testi di così varia natura e così distanziati nel tempo, Marco Sterpos presenta la conclusione di un quindicennio di studi alfieriani sempre condotti "dall'interno" e in spirito di rigorosa aderenza ai testi, come punto di partenza e stimolo per più impegnative e penetranti ricerche.
MARCO STERPOS
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni