L'Unione cooperative di Modena
Il volume che l'Unione fa uscire un anno dopo il convegno si compone di due parti. La prima, più propriamente storica, consiste nella ricostruzione della storia della cooperazione di ispirazione cristiana modenese a partire dal 1860 al 1950: quasi un secolo. La seconda parte riproduce integralmente gli atti del convegno del 20 giugno 1998 anche come un complemento della prima parte e come inizio e stimolo per una ricerca storica riguardante i cinquant'anni dell'Unione, fino ad oggi. Così con questi contenuti e queste caratteristiche, il presente volume può rappresentare la seconda tappa di quel programma di pubblicazioni storiche che l'Unione ha iniziato nel 1992 con il lavoro di L.Paganelli e M.Rodolfi: "Le origini della cooperazione cattolica e la "Rerum Novarum" a Modena, 1875-1900.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Misure di sicurezza e vulnerabilità: la “detenzione” in casa di lavoro" - Unimore
Venerdì 19 marzo 2021 ore 18.15 - a cura del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità e della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux.
Presentazione "𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙚́ 𝙤𝙪 𝙡𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙩" - Seminari Unimore
Giovedì 11 marzo 2021 ore 15.30-17.00 - Seminari online Unimore
Commenti
Recensioni