La cultura fra Sei e Settecento
Vedono la luce in questo volume le relazioni presentate durante un seminario di lavoro, al quale, nel maggio 1992, avevano partecipato studiosi provenienti da diverse Università, accomunati dalle abituali frequentazioni e dall'interesse per vari aspetti della cultura sei e settecentesca. La varietà delle dislocazioni geografiche dei singoli gruppi di ricercatori "incrociava" la varietà delle tradizioni e delle vicende dei diversi centri, in un periodo storico - il Sei-Settecento- nel quale la frammentazione politica della penisola incideva fortemente sulle attività intellettuali, mentre la cultura si caratterizzava per la molteplicità delle proposte: tra riaffermate consuetudini e tradizioni da un lato, trasformazioni e innovazioni dall'altro. La varietà dei contributi qui raccolti, a nostro modesto parere, non rispecchia tanto un "vizio" di pulviscolare dispersione delle ricerche; piuttosto testimonia le specificità connesse tanto alle situazioni regionali, quanto alle manifestazioni delle arti, della letteratura, di altri aspetti della vita culturale indagati dagli studiosi.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni