La memoria culturale nella poesia di E. Montale
Emilio Pasquini, dell'Università di Bologna, presenta al proprio attivo ricerche e studi che spaziano dalla Poesia popolare e religiosa del Duecento all'edizione dei Ricordi del Guicciardini (1979), dai Preliminari all'edizione dei Trionfi del Petrarca (1975) al recente commento alla Divina Commedia di Dante (Garzanti, 1987), in collaborazione con Antonio Quaglio. L'esegesi montaliana di Pasquini risulta dialetticamente centrata sulla scrittura di Montale, dagli Ossi di seppia alle Occasioni, da La bufera a Satura, come dimostrano gli interventi Una suite romanzesca: dopo una fuga in Satura (1985) e Agnizioni pirandelliane nella poesia di Montale (1986).
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni