La poesia romanesca di G. Belli
Riccardo Merolla è professore ordinario di Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "La Sapienza". È specialista di letteratura del Seicento e dell'Ottocento e tra i suoi lavori si ricordano gli studi sulla Scapigliatura, su Lukàcs e la cultura marxista in Italia, la sezione ottocentesca, in 6 voll., della Storia ed antologia della letteratura italiana edita dalla Nuova Italia (1972-1981), la ricostruzione delle vicende culturali e letterarie dello Stato della Chiesa e dei Ducati di Modena e Parma nella Letteratura Italiana Einaudi (1988). Sulla letteratura romana e su Belli ha scritto vari saggi e due volumi: Il Laboratorio di Belli (1984) e Belli e il letterario pontificio (1994). Ha diretto gli Annali del Dipartimento di Italianistica dell'Università "La Sapienza", codirige il Bollettino di Italianistica e fa parte del comitato di redazione del periodico Roma moderna e contemporanea.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni