Le ragioni della retorica
Una riflessione sulle sorti dell'antica "arte del persuadere" è sembrata una tappa doverosa agli organizzatori della sesta edizione del ciclo "Cosa fanno oggi i filosofi?", promosso dalla Biblioteca Comunale di Cattolica. Tanto più in un momento in cui la retorica, allontanatasi dai vecchi canoni della certezza incontrovertibile, pare sempre più configurarsi come interazione dialogica di differenti prese di posizione nei confronti del mondo. Gli interventi di Eco, Rossi, Battistini, Canfora, Perniola, Giorgio Prodi, Mattioli, Melandri, Giovanni Anceschi, Raimondi, raccolti in questo volume, sono appunto il risultato di un convegno in cui si sono cercate di indagare le ragioni del dialogo complesso che in questi anni la retorica intrattiene con la letteratura, la filosofia, la scienza, l'estetica, la tecnologia.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni