Riflessioni su etica, economia e finanza
Il volume raccoglie studi e riflessioni, maturati negli ultimi tre anni, sull'impresa, sulla banca, sulla finanza e, più in generale, sull'economia e sul mercato quale si sta sviluppando in uno scenario sempre più grande. Questi temi sono tutti collocati sotto l'angolo visuale dell'etica, filtrati cioè dai "valori" che si possono individuare, o conquistare, nell'agire umano nel campo degli affari e dell'economia. Il mercato, l'impresa, la banca, la finanza sono realtà che vanno accolte come tali, nei loro ruoli, obbiettivi ed interessi. Non sono nè buone nè cattive di per sè, sono strumenti indispensabili che l'uomo può usare in modi diversi. Può cioè inserirvi dei valori morali e superiori, oppure farne a meno. L'Autore si guarda dal proporre un'etica assoluta che trasformi il mondo in una "Civitas Dei". Cerca piuttosto di dimostrare che l'inserimento di questi valori nell'attività economica costituisce oggi un requisito fondamentale perchè il mondo dell'economia, sempre più complesso e difficile, possa dirsi al servizio delle persone, di tutte le persone.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni