Studi di poetica e retorica
Gli studi raccolti in questo volume sono stati composti fra il 1965 e il 1982; li unisce l'intenzione di applicare alla poetica e alla retorica il metodo della fenomenologia critica. Fra la prima parte dedicata alla poetica (di Luciano, del romanzo classico, di Balzac) e l'ultima, più specificamente rivolta alla retorica (estetica e retorica, retorica e storia) fa da cerniera la sezione dei tre saggi relativi al problema della traduzione che viene studiato sia a livello di poetica che di genere.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni