Studi sulle lettere alfieriane
Proponiamo qui ventidue contributi di Lanfranco Caretti di argomento alfieriano, riprendendoli dalla loro più recente edizione a stampa. Si tratta solo di una scelta di tutto quanto egli venne via via pubblicando nel corso delle appassionate e interrotte ricerche intorno all'epistolario del poeta, dallo studio preliminare del 1942 Per una nuova edizione dell'epistolario alfieriano ("Annali Alfieriani", vol. I, pp.191-208), alla nota del 1994 su un biglietto del libraio parigino Giovanni Claudio Molini, finalmente restituito all'originale veste francese grazie alla riscoperta dell'autografo (" Annali Alfieriani", vol. V, pp.151-4). Ogni lettera, rigorosamente trascritta dagli originali o, in loro assenza, dagli apografi più vicini e fededegni, vi è corredata di dense e precise annotazioni documentarie e bibliografiche, biografiche e storiche. Testi e annotazioni offrono nel loro insieme inesauribili spunti alla riflessione, pongono quesiti importanti e suggeriscono in definitiva nuove linee di approfondimento e di ricerca.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma
Commenti
Recensioni