Un drammaturgo in tournée, Paolo Giacometti a Parigi
Eugenio Buonaccorsi, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo all'Università di Genova, ha dedicato i suoi studi alla scena dell'Ottocento (La recitazione del "grande attore", 1974 e Adelaide Ristori in America, 1981), a Bertolt Brecht (Brercht é Stanislavskij, 1977 e Brecht redivivo? Morte e resurrezione di un'idea di teatro, 1994), allo spettacolo e alla drammaturgia italiani nel Novecento (Il teatro futurista italiano tra formalizzazione del "prodotto" e dissolvimento dello "specifico", 1979 e Luigi Squarzina: un itinerario drammaturgico, 1991). Nel 1975, a Genova, è stato tra i fondatori del Teatro della Tosse e l'anno successivo ha dato vita al Teatro dell'Archivolto. Ha scritto per diverse testate giornalistiche ("Secolo XIX", "Corriere della sera" e "Sole 24 ore"), oltre che per riviste specializzate ("Sipario" e "Hysrtio"). Ha collaborato con la terza rete televisiva della Rai, negli anni ottanta, firmando vari programmi su argomenti teatrali. è stato direttore editorale della Costa & Nolan per più di un decennio.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni