Vittorio Sereni (1913-1983)
Numero monografico della rivista "Poetiche" (n. 3|1999) dedicato a Vittorio Sereni, figura di particolare rilievo nel panorama della letteratura italiana del Novecento, non tanto perché è stato uno dei maggiori poeti ermetici quanto per gli sviluppi di spiccata originalità esemplarmente significativi che la sua poesia ha conosciuto con la terza e con la quarta raccolta, Gli strumenti umani (1965) e Stella variabile (1981). Sensibilissimo al mutare delle circostanze sociali e culturali e insieme diffidente di troppo agevoli conquiste e di novità che, pur stimolando la sua intelligenza, non arrivano a persuaderlo, tormentosamente insoddisfatto di sé prima che del proprio tempo, Sereni ci appare oggi la coscienza critica più chiara della sua generazione.
Nessuna recensione presente.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni