Carrello vuoto
Cambi Cavani Delfini
C A T A L O G O / Lingue&Letterature / Cambi Cavani Delfini
Sottotitolo:
Tre protagonisti della cultura e della letteratura del Novecento fra Modena e l'Italia
Autore/Autrice:
Gian Carlo Montanari
Uscita:
2010
Pagine:
110
ISBN:
978-88-7000-521-9
Formato cm
14 x 21
Prezzo base, tasse incluse11,00 €
Prezzo di vendita10,45 €
Ferruccio Cambi, Guido Cavani e Antonio Delfini sono stati tre protagonisti della cultura e della letteratura del Novecento modenese. Cavani e Delfini con opere in prosa e poesia ottennero anche fama nazionale. In questo saggio viene preso in esame il rapporto che ebbero con la comune madre lingua, il dialetto modenese, e come questo abbia influenzato la loro principale produzione letteraria. Ripercorrere le loro vicende umane e letterarie, cercare di comprendere e far capire oggi, a decenni dalla loro scomparsa, cosa pensarono, come si mossero, quale fu e quale potrebbe essere attualmente la loro influenza (almeno per Modena e l’Italia). Due di loro (Cambi e Cavani) furono indubbiamente anche dei forti dialettali, cioè in grado di scrivere in poesia vernacolare modenese con alti significati ed esiti; il terzo, Delfini, non scrisse che alcuni frammenti nel dialetto della sua terra, ma la sua opera trasuda modenesità. Oltre ai tre protagonisti, questo saggio permette al lettore di ritrovare o scoprire personaggi, che hanno caratterizzato la vita culturale modenese del passato, una città per certi versi irriconoscibile.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni