“Le parole le cose” – La dialettica dei miti moderni
Estratto – Le parole le cose, 28 febbraio 2024
“Il resto del Carlino” – Presentazione “No name” alla libreria Ubik di Modena
No name alla Ubik. La condizione femminile nel carcere Sant’Anna – Il resto del Carlino Modena, 7 febbraio 2024
“Avvenire” – Primaverile ripelliniano
Praga in Sicilia. Con Ripellino la magia è lo stile di Massimo Onofri – Avvenire, 6 febbraio 2024
“Tropico del cancro” – Franco Basaglia e la psichiatria fenomenologica
Estratto della nota introduttiva di Mario Novello – Tropico del cancro, 14 gennaio 2024
“Alibi online – la cultura viaggia in rete” – Lettere alla moglie dalla campagna d’Etiopia (1935-1936)
Le lettere di Berto Ricci dalla campagna d’Etiopia di Saul Stucchi – Alibi online – la cultura viaggia in...
Read more“Universo Letterario” – Primaverile ripelliniano
Segnalazione di Daniela Mosca – Universo Letterario, 5 gennaio 2024
“About Gender” – Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Recensione di Fabio Corigliano – About Gender, vol. 12 n. 24 (2023)
“Jura Gentium” – Piattaforme digitali e autodeterminazione
Nota di Vincenzo Peluso – Jura Gentium, XX, 2023, 2, pp. 138-156
“Estudios Eclesiásticos” – Intimum, privatum, secretum. Sul concetto di riservatezza nel diritto canonico
Recensione di Carmen Peña García – Estudios Eclesiásticos, vol. 98, núm. 387, diciembre 2023
“OBLIO – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca” – Le parole che formano
Recensione di Francesca Donazzan – Oblio, XIII, n. 48 inverno 2023
Posts navigation
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- …
- 51
- Successivo