
È possibile dimostrare
che il sintagma “liberalismo autoritario”
sia solo apparentemente contraddittorio?

Attraverso l’uso di algoritmi opachi,
le piattaforme mettono in atto
strategie di potere

La poetica del tradurre
di Piero Gobetti ha contribuito al rinnovamento
della tradizione traduttologica italiana

Le intuizioni e “visioni” delle pagine
di Mary Shelley raccontate
con una prospettiva di genere

Chi dunque ci ha voltato e ci costringe
sempre nell’atto di uno che va via?
Novità
Rassegna stampa
“Il Foglio” – La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Recensione di Giuseppe Portonera – Il Foglio, 20 maggio 2023
“Corriere Romagna” – Vita e visioni. Mary Shelley e noi
La donna che inventò la fantascienza battendo stereotipi e discriminazioni di Vera Bessone – Corriere Romagna, 9 maggio 2023
“Carmilla” – Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Noi, la Creatura e altre macchine fragili di Franco Pezzini – Carmilla, 5 maggio 2023
“Semicerchio” – Trasferimenti in loco
Recensione di Matteo Annecchiarico – Semicerchio, rivista di poesia comparata, LXVI-LXVII 2021 (numero 2022)
“Archivio storico italiano” – La liberté ou la mort
Recensione di Rafaella Pilo – Archivio storico, Anno CLXXX, 4 2022
“Pandora rivista” – Piattaforme digitali e autodeterminazione
Recensione di Francesco Nasi – Pandora rivista, 18 aprile 2023
Servizi editoriali
Mucchi Editore
Hai necessità di impaginare in modo professionale un testo?
Vuoi renderlo più completo con un progetto grafico di copertina?
Vuoi realizzare un ebook (formato epub)?
…
Lo staff Mucchi ti mette a disposizione le sue competenze con i seguenti servizi: