Rassegna Stampa.
“Rivista trimestrale di Diritto Pubblico” – Per sempre giovane
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto Pubblico, n. 2/2025
“Rivista trimestrale di Diritto Pubblico” – Il trono dei Cesari
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto Pubblico, n. 2/2025
“Rivista trimestrale di Diritto Pubblico” – Il diritto alla fede oltre le sbarre
Nota bibliografica – Rivista trimestrale di Diritto Pubblico, n 2/2025
“Fata Morgana web” – Il pensiero giuridico dei presocratici
Alle origini del diritto occidentale di Silvia D’Autilia – Fata Morgana web, 7 luglio 2025
“Noi donne” – Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi
Una graphic novel per rileggere Elena Gianini Belotti – Noi Donne, 6 luglio 2025
“AG – About Gender” – Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi.
Recensione di Franca Bellucci – About Gender, vol. 14, n. 17 (2025)
“OBLIO – Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca” – Attraversare il margine
Recensione di Annamaria Elia – Oblio Anno XIV, 51 giugno 2025
“Ius Canonicum” – La conciliazione nel diritto della Chiesa. Principi generali e applicazioni nella giustizia amministrativa
Recensione di Elisa Rodríguez De Araujo – Ius Canonicum, vol. 65 2025
“Cultura tedesca” – Comoedia luget
Recensione di Simonetta Sanna – Cultura Tedesca, n. 68, lug. – dic. 2024
“links – Rivista di letteratura e cultura tedesca” – Comoedia luget
Recensione di Aldo Venturelli – Links Rivista di letteratura e cultura tedesca, anno 2024
“Studi e problemi di critica testuale” – La vita è segno
Recensione di Patrizia Paradisi – Studi e problemi di critica testuale, dicembre 2024
“Studi e problemi di critica testuale” – Primaverile ripelliniano
Recensione di Diego Varini – Studi e problemi di critica testuale, dicembre 2024
“Corriere Romagna” – Intervista a Vittorina Maestroni e Thomas Casadei
Con Elena Gianini Belotti sempre dalla parte delle bambine di Maria Teresa Indelicati – Corriere Romagna, 8 aprile 2025
“La fionda” – Il pensiero giuridico dei presocratici
All’alba del diritto di Giusy Capone – La fionda, 3 marzo 2025
“Cronache junior” – Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi
“Dalla parte delle bambine” diventa una graphic novel «La pedagogia di genere di Elena Gianini Belotti contro gli stereotipi» di Carlo Torregrossa – Cronache junior,
“Gazzetta di Modena” – Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi
La vita di Elena Gianini Belotti è una storia dalla parte delle bambine di Paola Ducci – Gazzetta di Modena, 17 marzo 2025
“Globalist” – Dalla parte delle donne e delle bambine. Elena Gianini Belotti e noi
8 marzo: una graphic novel per rileggere Elena Gianini Belotti di Michele Balbinot – Globalist, 8 marzo 2025
“Archivio giuridico” – Diritti e protezione dei minori. Compendio di diritto minorile per operatori sociali
Recensione di Carlo Basunti – Archivio giuridico, n. 4 2024
“Acta Fabula” – Collana DieciXuno
9 traductions + 1. La collection « Diecixuno » de l’éditeur Mucchi di Francesca Lorandini – Acta Fabula, Février 2025 (volume 26, numéro 2)
“Perspectives médiévales” – Symon, « Romanz des troisanemis ». Testo morale in versi del Duecento francese
Recensione di Maria Colombo Timelli – Perspectives médiévales. Revue d’épistémologie des langues et littératures du Moyen Âge, n. 45-46/2024
“Nomos. Le attualità nel diritto” – Promuovere la parità di genere nelle istituzioni pubbliche e private
Recensione di Benedetta Rossi – Nomos. Le attualità nel diritto, n. 3 2024
“Il Diritto Ecclesiastico” – Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta
Recensione di Elisa Baroncini – Il Diritto Ecclesiastico, anno CXXXV, 2, luglio – settembre 2024
“Cuadernos de Ayala” – Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta
Segnalazione di Alfonso de Ceballos Escalera e Gila Marqués de la Floresta – Cuadernos de Ayala, n. 95 2023
“SigMA” – Una conversazione infinita
Discussione a cura di Carmen Gallo e Gennaro Schiano (con Franco Nasi, Ornella Tajani, Antonio Bibbò e Francesca Lorandini) – SigMA rivista di Letterature comparate,
“Forum di Quaderni Costituzionali” – Quale forma di governo per l’Italia?
Recensione di Luca Castelli – Forum di Quaderni Costituzionali, n. 4 2024
“Tropico del cancro” – Fini e fine della storia
Estratto dall’introduzione di Stefano Righetti – Tropico del Cancro, 15 dicembre 2024
“Ius Ecclesiae” – Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta
Recensione di Eduardo Baura – Ius Ecclesiae, vol. XXXVI 2024
“Ephemerides Iuris Canonici” – Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta
Recensione di Giuseppe Comotti – Ephemerides Iuris Canonici, 1 2024
“Ius Canonicum” – Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta
Recensione di Jorge Otaduy – Ius Canonicum, Vol. 64 / 2024
“Corriere Romagna” – Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi
Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff torna protagonista – Corriere Romagna, 7 dicembre 2024