
È possibile dimostrare
che il sintagma “liberalismo autoritario”
sia solo apparentemente contraddittorio?

Attraverso l’uso di algoritmi opachi,
le piattaforme mettono in atto
strategie di potere

La poetica del tradurre
di Piero Gobetti ha contribuito al rinnovamento
della tradizione traduttologica italiana

Le intuizioni e “visioni” delle pagine
di Mary Shelley raccontate
con una prospettiva di genere
Novità
Rassegna stampa
“Gazzetta di Modena” – Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Non solo Frankenstein alle origini di Mary Shelley di Cristiana Minelli – Gazzetta di Modena, 21 marzo 2023
“Soft Power” – Dal diritto alla salute all’healthism
Recensione di Gianluca Gasparini – Soft power – Revista euro-americana de teoría e historia de la política y del derecho, Vol. 9(2). Julio-Diciembre 2022
“Agenda digitale” – Piattaforme digitali e autodeterminazione
Gli algoritmi ci condizionano e minano i diritti: quali regole per tutelarci di Giacomo Pisani – Agenda digitale, 14 marzo 2023
“Alias – il manifesto” – Bellezza screziata – La mia vita se ne stava – un fucile carico
Una poesia, dieci traduttori: Dickinson, Hopkins e il diavoletto della perversione di Francesco Rognoni – Alias, 12 marzo 2023
“Mangialibri” – Una possibilità del linguaggio
Recensione di Domenico Volterra – Mangialibri, 7 marzo 2023
“Letture.org” – Intervista a Claudia Atzeni
La redazione di Letture.org intervista Claudia Atzeni, autrice di Liberalismo autoritario. La crisi dell’Unione europea a partire dalle riflessioni di Hermann Heller – 06 marzo 2023
Servizi editoriali
Mucchi Editore
Hai necessità di impaginare in modo professionale un testo?
Vuoi renderlo più completo con un progetto grafico di copertina?
Vuoi realizzare un ebook (formato epub)?
…
Lo staff Mucchi ti mette a disposizione le sue competenze con i seguenti servizi: