Leggiamo questi saggi di Maria Gioia Tavoni, che si soffermano su vari momenti di storia del libro e delle biblioteche dall’Umanesimo al nostro secolo, e troviamo quanto di meglio possiamo aspettarci dallo studioso di queste cose. Saggi diseguali per l’ovvia diseguaglianza delle occasioni e delle sedi da cui provengono, essi sono uniti da rigoroso metodo di ricerca e compongono, con chiarezza e dottrina pari alla ricchezza d’informazione e documentazione, un quadro complessivo coerente nella varietà dei tempi e degli episodi, ciascun saggio presentando e illustrando, entro i confini di un genere editoriale o di una biblioteca o di una famiglia di biblioteche o di una generazione di lettori, un vero e proprio spaccato storico con i suoi problemi e le sue implicazioni culturali e i diagrammi delle dinamiche alle quali i casi della storia sottopongono ogni biblioteca.

Autore/Autrice : 
                     Maria Gioia Tavoni 
                
 
                        
            Titolo : 
                    Libri e lettura da un secolo all’altro
                
 
                        
            Collana : 
                     Il vaglio 
                
 
                        
            ISBN : 
                    9788870001075
                
 
                        
            Pagine : 
                    342
                
 
                        
            Uscita : 
                    1987
                
 
                        
             Formato: 
                13 x 21
            
        
8 disponibili
 
							