Titolo : Delinquere online. Prospettive digitali del diritto penale canonico
Anno : 2025
Pagine : 40
Doi : 10.53148/AG202502006
14,00 

La realtà digitale può essere locus commissi delicti anche per il diritto canonico. La riforma del Libro VI del Codice di Diritto Canonico ‘Le sanzioni penali nella Chiesa’ ha ampliato gli effetti causati da condotte già tipizzate ma consumabili anche con l’ausilio di mezzi tecnici ed ha introdotto nuove fattispecie che si originano, si sviluppano e sono perpetrate nella dimensione online.
Gli interrogativi posti dall’introduzione di queste fattispecie sono diversi: individuazione del momento genetico del delitto per il computo dei termini di prescrizione, modalità di consumazione e di cessazione della condotta criminosa, ampiezza dello scandalo che ne deriva, foro giurisdizionale competente e rispetto del principio di legalità da parte dei delitti esaminati.
Le prospettive digitali del diritto penale canonico evidenziano la necessità di introdurre specifiche modifiche alla legislazione ecclesiale che faciliti, da un lato, il compito degli operatori del diritto nello svolgimento dell’attività giudiziale e consenta, dall’altro, di reintegrare la giustizia, correggere il reo e riparare lo scandalo (can. 1311 § 2) anche nella dimensione online.

Parole chiave: diritto penale canonico, mezzi di comunicazione sociale, riforma legislativa, delitti digitali.

 

The digital reality can be locus commissi delicti even for canon law. The reform of Book VI of the Code of Canon Law ‘Criminal sanctions in the Church’ has expanded the effects caused by conducts already typed but consumable also with the help of technical means and has introduced new situations that originate, develop and are perpetrated in the online dimension.
The questions raised by the introduction of these cases are different: identification of the genetic moment of the crime for the calculation of the time limits, mode of consummation and cessation of criminal conduct, extent of the scandal that results, the competent court and compliance with the principle of legality by the offences investigated.
The digital perspective of canon criminal law highlights the need to introduce specific changes to ecclesial legislation that facilitate, on the one hand, the task of legal practitioners in carrying out judicial activity and, on the other hand, it allows to reintegrate justice, correct the offender and repair the scandal (can. 1311 § 2) also in the online dimension.

Key words: canon criminal law, mass media, legislative reform, digital crimes.