Profili ricostruttivi della collazione ereditaria
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización
Giudice amministrativo, mercato … e suoi fallimenti
O jovem Antonio Gramsci e o problema da cultura (1912-1916)
Il problema della recezione del 'contratto-accordo": diritto romano e diritto cinese
Lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca
Del rei thyes e della cronologia di Gaucelm Faidit
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
I viaggi nella narrativa
L’Unione cooperative di Modena
De Amicis “I Maggio”
Violenza di genere e "pedagogia nera". Alla radice di un velenoso legame
Le storie della cittadinanza
Il consenso dei minori per i servizi della società dell'informazione sotto il profilo giuridico e informatico
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
La critica è la vita teorica della rivoluzione. Un dialogo tra la riflessione gramsciana e il marxismo antiautoritario di H.J. Krahl
11. Barcelona, Biblioteca de Catalunya, Ve Ag (7 e 8)
Le regole della ragione
Codice civile cinese e sistema giuridico romanistico
Cultura e poesia tra Otto e Novecento
La narrativa “scapigliata”
La codificazione romanistica nel sistema di diritto musulmano (Prima parte).
Le illusioni infrante nei racconti di Maria Messina
L’economia e la società modenese fra le due guerre (1919-1939)
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Il Neostoricismo
Reich der Freiheit o American Way of Life? Kojève e la «fine della storia»
Il piacer di pensare
Parte quinta - Opere edite non direttamente dall’Autore (vol. I) - Edizione economica
La homilía de San Juan Pablo Ii en conmemoración del Cl Aniversario de la muerte del Libertador Simón Bolívar. Estudio histórico-jurídico
La poesia milanese di Carlo Porta
Profili ricostruttivi della collazione ereditaria
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
Medio ambiente y desarrollo sostenible: protección de los bienes comunes en la era de la globalización
Giudice amministrativo, mercato … e suoi fallimenti
O jovem Antonio Gramsci e o problema da cultura (1912-1916)
Il problema della recezione del 'contratto-accordo": diritto romano e diritto cinese
Lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca
Del rei thyes e della cronologia di Gaucelm Faidit
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
I viaggi nella narrativa
L’Unione cooperative di Modena
De Amicis “I Maggio”
Violenza di genere e "pedagogia nera". Alla radice di un velenoso legame
Le storie della cittadinanza
Il consenso dei minori per i servizi della società dell'informazione sotto il profilo giuridico e informatico
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
La critica è la vita teorica della rivoluzione. Un dialogo tra la riflessione gramsciana e il marxismo antiautoritario di H.J. Krahl
11. Barcelona, Biblioteca de Catalunya, Ve Ag (7 e 8)
Le regole della ragione
Codice civile cinese e sistema giuridico romanistico
Cultura e poesia tra Otto e Novecento
La narrativa “scapigliata”
La codificazione romanistica nel sistema di diritto musulmano (Prima parte).
Le illusioni infrante nei racconti di Maria Messina
L’economia e la società modenese fra le due guerre (1919-1939)
A Revolution against Capital? Gramsci and the "visual angle" of October 1917
Il Neostoricismo
Reich der Freiheit o American Way of Life? Kojève e la «fine della storia»
Il piacer di pensare
Parte quinta - Opere edite non direttamente dall’Autore (vol. I) - Edizione economica
La homilía de San Juan Pablo Ii en conmemoración del Cl Aniversario de la muerte del Libertador Simón Bolívar. Estudio histórico-jurídico
La poesia milanese di Carlo Porta