Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860 - 1906; 1865 - 1905)
Programmazione e regolazione dell'energia elettrica da fonte rinnovabile
Informatica, comportamenti e diritto: dalla computer ethics alla computer forensics
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Ricordo di Alejandro Guzmán Brito
Fenomenologia della distinzione
Democrazia elettronica e libertà dei dati tra sistemi elettorali e WikiLeaks
Politica di prossimità e stati terzi mediterranei: un sistema innovativo di condizionalità democratica?
Casa di vetro. Gregory Bateson, l'ecologia e il sacro
La toga e la tiara
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
L'attività di regolazione delle autorità indipendenti
Sull'urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante
Appalti sottosoglia e tutela giurisdizionale nell'ordinamento tedesco: nuovo trionfo dell'ortodossia nazionale
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e autorità garante della concorrenza e del mercato: due autorità a confronto
Il principio verde nel Codice civile cinese: statuizione, fondamento teorico, carenze e utilizzo nella pratica giudiziaria
Absolutely nothing: la crisi dello sguardo tra letteratura e fotografia
Introduzione a Ignazio Silone
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Sviluppo sostenibile ed energia rinnovabile nelle aree protette del Mediterraneo
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860 - 1906; 1865 - 1905)
Programmazione e regolazione dell'energia elettrica da fonte rinnovabile
Informatica, comportamenti e diritto: dalla computer ethics alla computer forensics
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Ricordo di Alejandro Guzmán Brito
Fenomenologia della distinzione
Democrazia elettronica e libertà dei dati tra sistemi elettorali e WikiLeaks
Politica di prossimità e stati terzi mediterranei: un sistema innovativo di condizionalità democratica?
Casa di vetro. Gregory Bateson, l'ecologia e il sacro
La toga e la tiara
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
L'attività di regolazione delle autorità indipendenti
Sull'urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante
Appalti sottosoglia e tutela giurisdizionale nell'ordinamento tedesco: nuovo trionfo dell'ortodossia nazionale
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e autorità garante della concorrenza e del mercato: due autorità a confronto
Il principio verde nel Codice civile cinese: statuizione, fondamento teorico, carenze e utilizzo nella pratica giudiziaria
Absolutely nothing: la crisi dello sguardo tra letteratura e fotografia
Introduzione a Ignazio Silone
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Sviluppo sostenibile ed energia rinnovabile nelle aree protette del Mediterraneo