Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860 - 1906; 1865 - 1905)
Programmazione e regolazione dell'energia elettrica da fonte rinnovabile
Informatica, comportamenti e diritto: dalla computer ethics alla computer forensics
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Ricordo di Alejandro Guzmán Brito
Fenomenologia della distinzione
Democrazia elettronica e libertà dei dati tra sistemi elettorali e WikiLeaks
Politica di prossimità e stati terzi mediterranei: un sistema innovativo di condizionalità democratica?
Casa di vetro. Gregory Bateson, l'ecologia e il sacro
La toga e la tiara
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
L'attività di regolazione delle autorità indipendenti
La Parte generale del Codice civile cinese fra modelli importati e modelli locali
Il critico stratega
L’operatore giuridico
Cultura e umanità di Ezio Raimondi
Colombaro in poesia
Internet, alla ricerca dell'Identità perduta (o solo smarrita)
Violazione dell'obbligo di standstill inefficacia del contratto e risarcimento del danno da perdita di chance
Ruoli soggettivi in materia di certificazione nell’ambito della normativa sulla privacy
Alejandro Guzmán, (no) codificador (1945-2021)
Il restauro delle Chiese di Nonantola
Contro il creazionismo giudiziario
L'essenza della cultura giuridica cinese tradizionale
Falso Trattato di estetica
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860 - 1906; 1865 - 1905)
Programmazione e regolazione dell'energia elettrica da fonte rinnovabile
Informatica, comportamenti e diritto: dalla computer ethics alla computer forensics
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Ricordo di Alejandro Guzmán Brito
Fenomenologia della distinzione
Democrazia elettronica e libertà dei dati tra sistemi elettorali e WikiLeaks
Politica di prossimità e stati terzi mediterranei: un sistema innovativo di condizionalità democratica?
Casa di vetro. Gregory Bateson, l'ecologia e il sacro
La toga e la tiara
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
L'attività di regolazione delle autorità indipendenti
La Parte generale del Codice civile cinese fra modelli importati e modelli locali
Il critico stratega
L’operatore giuridico
Cultura e umanità di Ezio Raimondi
Colombaro in poesia
Internet, alla ricerca dell'Identità perduta (o solo smarrita)
Violazione dell'obbligo di standstill inefficacia del contratto e risarcimento del danno da perdita di chance
Ruoli soggettivi in materia di certificazione nell’ambito della normativa sulla privacy
Alejandro Guzmán, (no) codificador (1945-2021)
Il restauro delle Chiese di Nonantola
Contro il creazionismo giudiziario
L'essenza della cultura giuridica cinese tradizionale
Falso Trattato di estetica