Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
User-degenerated content
Guarire il disordine del mondo (II edizione riveduta e aggiornata)
Croce e la tradizione nazionale
Politica e pedagogia in Antonio Labriola moderato
Parte prima - Carteggi (vol. VII)
Parte prima - Carteggi (vol. IX)
El negocio jurídico y el contrato en el Código Civil peruano de 1984
9. Paris, Bibliothèque Nationale de France, B (fr. 1592)
6. Milano, Biblioteca Ambrosiana G (R 71 sup.)
Il diritto romano come lievito
Studi sulle lettere alfieriane
Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita
Salus
Norme e prassi giuridiche
La criminalità informatica
Islam e identità secolare europea. Per una possibile coabitazione (tra opposti?) nel quadro giuridico sovranazionale europeo
Il paradigma trasversale dello sviluppo sostenibile
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Colloqui dei romanisti 1977-2009. Seminari eurasiatici di diritto romano 2010-2011 e 2014
Guida alla prova digitale: il primo approccio del Consiglio d'Europa all'armonizzazione delle diverse metodologie investigative
Sull'urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante
Influssi internazionali e svolgimenti di diritto comparato nel costituzionalismo ambientale dell'America latina
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
User-degenerated content
Guarire il disordine del mondo (II edizione riveduta e aggiornata)
Croce e la tradizione nazionale
Politica e pedagogia in Antonio Labriola moderato
Parte prima - Carteggi (vol. VII)
Parte prima - Carteggi (vol. IX)
El negocio jurídico y el contrato en el Código Civil peruano de 1984
9. Paris, Bibliothèque Nationale de France, B (fr. 1592)
6. Milano, Biblioteca Ambrosiana G (R 71 sup.)
Il diritto romano come lievito
Studi sulle lettere alfieriane
Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita
Salus
Norme e prassi giuridiche
La criminalità informatica
Islam e identità secolare europea. Per una possibile coabitazione (tra opposti?) nel quadro giuridico sovranazionale europeo
Il paradigma trasversale dello sviluppo sostenibile
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Colloqui dei romanisti 1977-2009. Seminari eurasiatici di diritto romano 2010-2011 e 2014
Guida alla prova digitale: il primo approccio del Consiglio d'Europa all'armonizzazione delle diverse metodologie investigative
Sull'urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante
Influssi internazionali e svolgimenti di diritto comparato nel costituzionalismo ambientale dell'America latina