Poetiche
La rivista è il frutto del lavoro di ricerca di giovani studiosi convinti che la critica, pur continuando a usare il suo linguaggio e a fare il suo mestiere con il massimo del rigore e della serietà, debba necessariamente aprirsi ad un pubblico più ampio, avendo come obiettivo il recupero di contenuti e concetti preziosi per il lettore, salvandoli dal diluvio delle troppe informazioni effimere.
"Vorremmo aiutare il non molto di nuovo che si profila nelle nostre Lettere; stimolare i giovani a comprendere che non esiste salute al di fuori della critica, cioè della distinzione, costruire, insomma, una rivista utile."
Direzione FAUSTO CURI, LUIGI WEBER
Comitato di direzione e redazione (dal 2013)
Indicizzazione: Articoli italiani di periodici accademici (AIDA), Catalogo italiano dei periodici (ACNP), Google Scholar, Italinemo, Journal Seek, OCLC WorldCat.
Indici Annate 1996|2011
La collezione in formato digitale è disponibile per gli abbonati (istituzioni e privati) sulla piattaforma TORROSSA
http://digital.casalini.it/20386052
Fascicoli disponibili
Anno: 2018 Fascicolo: 1-2 » Vai alla scheda
Anno: 2017 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2017 Fascicolo: 2 » Vai alla scheda
Anno: 2016 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2016 Fascicolo: 2 » Vai alla scheda
Anno: 2015 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2015 Fascicolo: 2 » Vai alla scheda
Anno: 2014 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2014 Fascicolo: 2 » Vai alla scheda
Anno: 2013 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2013 Fascicolo: 2-3 » Vai alla scheda
Anno: 2012 Fascicolo: 1-2 » Vai alla scheda
Anno: 2012 Fascicolo: 3 » Vai alla scheda
Anno: 2011 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2011 Fascicolo: 2-3 » Vai alla scheda
Anno: 2010 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2010 Fascicolo: 2-3 » Vai alla scheda
Anno: 2009 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Anno: 2009 Fascicolo: 2-3 » Vai alla scheda
Anno: 2008 Fascicolo: 1-2 » Vai alla scheda
Anno: 2008 Fascicolo: 3 » Vai alla scheda
Anno: 2006 Fascicolo: 1 » Vai alla scheda
Nessuna recensione presente.
Speciale Tondelli - Giulio Iacoli POETICHE
Ricordando Pier Vittorio Tondelli: estratto dal monografico di Poetiche a lui dedicato n. 3|2005, a cura di Giulio Iacoli:
Premessa del Curatore: Riletture prospettiche (Giulio Iacoil)
Lo stigma del genere. La scena della malattia in Hervè Guilbert e Pier Vittorio Tondelli. (Giulio Iacoil)
Promozione NUOVI ABBONATI
Per tutti i NUOVI ABBONATI (anche versione digitale) ai nostri periodici, in OMAGGIO l'annata precedente in cartaceo e formato pdf.
*L'offerta è esclusa per la rivista Roma e America. Diritto romano comune.
Recensioni
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti