Curiosità balsamiche
Le pubblicazioni sull’aceto balsamico sono numerose. Solo poche, però, scendono dal carro imperiale dei tecnicismi d’acetaia per spiegare a tutti, anche al più estraneo, cosa voglia dire custodire e provare affetto per una tradizione ricca di storia, e di storie. Ho voluto incontrare personalmente, vedere al lavoro e ascoltare i racconti di coloro che sanno quanto sia importante essere i depositari di una ricetta secolare.
Anche i racconti di queste persone contribuiscono alla realizzazione del pregiatissimo condimento, unico e irripetibile anche se di una stessa acetaia. Quantunque sia eccellente il prodotto e titolato il produttore, un Balsamico risulta sempre diverso dall’altro. I più antichi custodi dell’aceto si raccontano nelle pagine di questo libro, svelando alcuni dei segreti tramandati per secoli, di generazione in generazione, fra botticelle e profumi balsamici.
ANDREA BATTELLI
Titolare dell'Acetaia Balsameria di Formigine
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma
Commenti
Recensioni