Römisches Recht und lateinamerikanisches Rechtssystem
«Das Privatrecht ist ein geschichtliches Phänomen. Nur die Berücksichtigung der geschichtlichen Dimension ermöglicht dessen Verständnis».
Con queste parole Eugen Bucher (1929-2014), professore di diritto privato a Berna per trent’anni, esprimeva in modo pregnante la sua convinzione relativa all’imprescindibilità della dimensione storica nell’intendimento del diritto privato. Lo studioso elvetico di fama internazionale in ragione soprattutto dei suoi studi sul diritto delle obbligazioni, sul diritto bancario e sulla giurisdizione arbitrale, pubblicò nel 2004 un contributo sulla fratellanza culturale dal punto di vista giuridico tra Europa e America Latina, nel quale Egli rivalutava – all’epoca in modo assolutamente pionieristico per la Svizzera – le prospettive di studio del diritto latinoamericano.
Il lavoro e l’opera di Bucher hanno costituito la spinta propulsiva del Convegno internazionale organizzato in sua memoria dall’Università di Berna e svoltosi il 13 settembre 2019 sull’Harder Kulm presso Interlaken (Svizzera).
Ad esso era presente il suo allievo Urs Fasel e hanno partecipato, oltre a professori europei, anche professori provenienti da Messico, Brasile e Colombia.
Il presente volume raccoglie gli studi del fecondo dialogo articolatosi sulle comuni radici romanistiche del diritto europeo e latinoamericano.
a cura di Iole Fargnoli, Antonio Saccoccio
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni